2012-13 – 1ª Cat. Paganico-Asta 1-3

1ª CATEGORIA 2012-13    Gara 11 novembre 2012

PAGANICO – ASTA  1-3

PAGANICO: Marchi, Bianchini, Girardini, Ciavattini, Agresti, La Rosa, Sistimini, Modesti, Tiberi, Pialli, M. Cavaliere. A disp.: Marzocchi, Pifferi, Biagini, Steri, F. Cavaliere. All.: Cencini.
ASTA: Cartocci, Caselli, Zullino, Diokh, Amerighi, Burresi, Cerretani, M. Casucci, Urso, Francini, Merka. A disp.: Papei, Manganelli, Principi, Tomei, Buzzichelli, Youkan, Marchi. All. Raveggi.
ARBITRO: Conti Cosimo di Firenze.
RETI: 
4′ Tiberi, 8′ e 10′ Urso, 20′ Amerighi.
NOTE:
espulsi Agresti, Ciavattini, Bianchini, Girardini, Noferi e l’allenatore Cencini.

L’arb. Conti.
CLAMOROSO ! A PAGANICO SI GIOCA SOLO MEZZ’ORA
Partita lampo a Paganico dove la formazione di casa subisce ben cinque cartellini rossi dall’arbitro Conti e rimane in sei effettivi, troppo pochi per il regolamento e quindi gara sospesa anzitempo. Non ci stanno i dirigenti del Paganico: “L’arbitro ha sbagliato in occasione di due gol dell’Asta e ha insultato più volte i nostri giocatori, dicendogli anche di aver goduto al gol del numero nove ospite. I nostri alla fine hanno perso la testa”.
Al 28′ con sette uomini in campo, Noferi appena entrato si fa espellere volontariamente e la gara si conclude. In realtà si era già conclusa da diversi minuti, da quando l’Asta sul 3-1 ha cominciato a non giocare per non influire sugli avversari ormai inermi e il pubblico in tribuna aveva dirottato le attenzioni maggiori alle radioline per i risultati della serie A.
All’inizio si era visto anche un buon calcio, con i senesi subito pericolosi ma con i padroni di casa in vantaggio al 4′ con Tiberi, bravo ad inserirsi in velocità e battere Cartocci. All’8′ gli ospiti pareggiano, Urso si libera bene in area e fa secco Marchi. Due minuti dopo ancora Urso prende palla a centrocampo e dopo una serie di dribbling supera Marchi con un tiro angolatissimo. Vibranti proteste dei locali che reclamano un fallo sull’azione. Al 16′ ancora Tiberi che cerca il replay ma questa volta la palla finisce a lato. Al 20′ l’Asta sigla il 3-1 con Amerighi dopo un rapido scambio sulla tre quarti ma anche in questa occasione il Paganico recrimina per un fuorigioco non rilevato. Agresti protesta verso l’arbitro che estrae il cartellino rosso per la prima espulsione della serie. Passano un paio di minuti e Ciavattini atterra Francini sul limite dell’area e l’arbitro sventola ancora un cartellino rosso che poteva starci tutto, ma spesso falli simili sono “perdonati” con un giallo, specie in partite corrette come quella odierna. Le proteste successive portano all’espulsione simultanea anche di Bianchini e Girardini e viene allontanato anche l’allenatore Cencini intervenuto a placare i suoi e a prenderne le difese. Si discute qualche minuto, ma l’arbitro Conti ha deciso così e 7 contro 11 la gara riprende … o meglio, le due squadre dànno inizio ad un noioso tic-toc come ad attendere chissà quale soluzione finale, coscienti dell’inutilità di giocare ancora un’ora a ping-pong per di più sotto una pioggia insistente. La soluzione arriva con una decisione dei dirigenti locali che “fanno fuori” un altro loro giocatore, rimanendo in numero inferiore al consentito e a questo punto la doccia anticipata è obbligatoria per tutti. Al triplice fischio, gli animi sono sereni, i giocatori si salutano mentre gli spettatori riparati dagli ombrelli abbandonano la tribuna commentando basiti l’accaduto.
Continua a piovere e man mano il parcheggio si svuota. Quando tutti se ne sono andati arriva la macchina dei Carabinieri, chiamati chissà da chi e a fare cosa.
L’arbitro Cosimo Conti di Firenze (ma non viola, mi ha detto) pare sia tifoso nerazzurro. Sarà soddisfatto della vittoria della sua squadra a S. Siro. Speriamo che a mente fredda, lo sia un po’ meno del suo operato a Paganico.

(© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA
VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE e SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”

 

Correlati