ALLIEVI REGIONALI 2015-16 Gara 17 aprile 2016 |
|
|
|
SAURORISPESCIA: Cogno, Cicerchia, Fuschi (69′ Iazzetta), Troiano, Lanzieri, Venturelli, Corradi (78′ Brunacci), Biancalani (70′ D’Ovidio), Cervetti, Bianchi, Laiolo (20′ Nigido). All.: Roberto Picardi.
|
|
Il Saurorispescia si aggiudica il derby cittadino contro la Nuova Grosseto, riscattando la sconfitta dell’andata. Inizia in attacco la Nuova, Molinari con un bell’aggancio dal limite impegna Cogno che respinge con difficoltà. Un minuto dopo è Ferrini che sfiora la traversa con un bel tiro da dentro l’area. Sono però i saurini a passare in vantaggio al 10′ con Corradi che finalizza una bella giocata di Laiolo. La Nuova non riesce a reagire e solo nel finale di tempo si fa rivedere in avanti con Molinari che si destreggia bene in area ma viene fermato in angolo prima della conclusione. A inizio ripresa rischiano gli ospiti per un appoggio indietro di Magini che Granai riesce a togliere dalla porta con tuffo disperato all’indietro. La Nuova riparte in attacco con Molinari che spara alto da ottima posizione, mentre i padroni di casa rispondono in contropiede e sprecano con Corradi che calcia precipitosamente molto sopra alla traversa. Al 68′ arriva il raddoppio, tiro da fuori che Granai intercetta in tuffo ma si fa sfuggire il pallone di mano, Nigido ringrazia e da due passi infila il 2-0. Non passa più di un minuto che la Nuova si rimette in corsa con Molinari che entra in area sulla destra e infila con un bel diagonale all’angolino lontano. I locali rialzano il baricentro, Granai mette in angolo su calcio di punizione di D’Ovidio e Cervetti sfiora il palo con un rasoterra da sinistra. Poi il forcing finale della Nuova che nel recupero va vicino al pareggio con un colpo di testa ravvicinato di Presicci che finisce di un soffio oltre la traversa e allo scadere con un tiro cross che supera Cogno ma rimbalza a pochi centimetri dalla linea e si spenge sul fondo. |
|
(© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |