PERIFERIE DI ROSELLE Frazione di GROSSETO, settembre-novembre 2020 Un giretto intorno a Roselle, Casette di Mota, Strada Aiali e Canale Molla. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoMese: Novembre 2020
2020 – Loc. Imposto Iesa e Ponte di Macereto, Monticiano (SI)
Loc. IMPOSTO IESA e PONTE DI MACERETO Comune di MONTICIANO (SI) novembre 2020 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2020 – Santa Fiora e la Peschiera (GR)
SANTA FIORA e la PESCHIERA (GR), novembre 2020 Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto in Toscana sulle pendici del Monte Amiata. Fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”. Per le elevate qualità turistiche, ambientali e storico-culturali dal 2015 è stata riconosciuta al Comune di Santa Fiora la Bandiera Arancione del Touring Club italiano. Citata per la prima volta in un documento dell’anno 890, Santa Fiora è ricordata come villa con oltre cento poderi nel 1082 e come castello nel 1141, detto di Santa Flore. Dominio storico dei conti Aldobrandeschi, fu…
Leggi tutto2020 – Bagnoli e le Piane di Arcidosso (GR) IR
BAGNOLI e Le PIANE di ARCIDOSSO IR Monte Amiata (GR) novembre 2020 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2020 – Bagnoli e le Piane di Arcidosso (GR)
BAGNOLI e Le PIANE di ARCIDOSSO Monte Amiata (GR) novembre 2020 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2020 – Santa Fiora e la Peschiera (GR) IR
SANTA FIORA Infra (GR), novembre 2020 Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto in Toscana sulle pendici del Monte Amiata. Fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”. Per le elevate qualità turistiche, ambientali e storico-culturali dal 2015 è stata riconosciuta al Comune di Santa Fiora la Bandiera Arancione del Touring Club italiano. Citata per la prima volta in un documento dell’anno 890, Santa Fiora è ricordata come villa con oltre cento poderi nel 1082 e come castello nel 1141, detto di Santa Flore. Dominio storico dei conti Aldobrandeschi, fu sede della contea assegnata…
Leggi tutto