MONTERIGGIONI (SI) maggio 2023 Nel cuore della campagna senese si trova lo splendido borgo medioevale di Monteriggioni, un luogo davvero incantato. Il centro storico, detto anche Castello, è molto piccolo ma è estremamente suggestivo Negli ultimi anni Monteriggioni ha assunto maggiore rilevanza turistica essendo stata inserita all’interno del percorso della Via Francigena dal Consiglio D’Europa, fa quindi parte degli Itinerari Culturali. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoAnno: 2023
2023 – 1° Memorial Bruno Gasperini, Ponsacco
Ieri 14 maggio si è disputato al Centro Sportivo “Paolo Ciarfella” de Le Melorie il primo memorial Bruno Gasperini personaggio attivo della Ponsacco sportiva, prima portiere, poi dirigente scomparso recentemente. Protagonisti della manifestazione sono stati i giovani dell’Impruneta Tavarnuzze noto centro di raduno giovanile, e quelli rossoblu della Mobilieri Ponsacco, due scuole calcio prestigiose della Toscana che hanno impiegato le categorie Esordienti 2010-11, Pulcini 2012-13, Primi Calci 2014-15 e Piccoli Amici 2016. Presenti diversi osservatori con ospiti speciali Luciano Chiarugi, Claudio Merlo, Italo Florio e Claudio Piccinetti coordinatore dell’Impruneta Tavarnuzze…
Leggi tutto2022-23 Serie A – Fiorentina-Udinese 2-0
SERIE A 2022-23 Stadio A. FRANCHI FIRENZE 14 maggio 2023 ore 15,00 FIORENTINA – UDINESE 2-0 FIORENTINA: Cerofolini; Venuti (75′ Dodô), Milenkovic, Igor, Biraghi (60′ Terzic); Duncan (60′ Mandragora), Castrovilli; Ikoné (46′ González), Barák (70′ Bonaventura), Brekalo; Kouame. A disp.: Terracciano, Vannucchi, Jovic, Saponara, Ranieri, Martinez Quarta, Sottil, Amrabat, Bianco, Kayode. All. Italiano. UDINESE: Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele (61′ Udogie), Pereyra, Walace, Lovric (78′ Vivaldo), Zeegelaar (61′ Arslan); Samardzic (84′ Pafundi); Nestorovski. A disp.: Padelli, Piana, Masina, Abankwah, Buta, Thauvin. All. Sottil ARBITRO: Daniele Paterna di Teramo, assistenti Vono e…
Leggi tutto2023 – San Giovanni d’Asso (SI)
SAN GIOVANNI d’ASSO comune di Montalcino (SI) aprile 2023 San Giovanni d’Asso è un municipio di 890 abitanti del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena. Sorge al centro delle Crete Senesi lungo il torrente Asso, da cui prende il nome. Fino al 31 dicembre 2016 è stato un comune autonomo. Il territorio di San Giovanni d’Asso copre la zona centro-meridionale delle Crete Senesi, raggiungendo il confine settentrionale della Val d’Orcia. Il paesaggio è caratterizzato da vari rilievi collinari con vasti e aridi terreni argillosi e con boscaglie nei pressi dei numerosi corsi d’acqua, prevalentemente ruscelli e piccoli torrenti; il più rilevante di…
Leggi tutto2023 – Montelifré (SI)
MONTELIFRE’ frazione di Montalcino (SI) aprile 2023 Montelifré (già Monterifredi o Montelifredi) è una località del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena. Il borgo, già castrum degli Scialenghi Cacciacont passata a Spinello Tolomei nel 1323/1328 e proprietà dal 1348 della famiglia Martinozzi da Montepulciano si articola lungo un’unica strada, con una porta d’accesso a ciascuna delle due estremità dell’abitato (attualmente l’ingresso è costituito solo dalla porta meridionale). Lungo la strada si trovano la casa padronale, con alcuni ambienti affrescati, e la chiesa di San Biagio, dipendente da quella delle Sante Flora e Lucilla di Montisi. Tutti gli edifici sono dominati dai…
Leggi tutto2022-23 Conference League – Fiorentina-Basilea 1-2
UEFA CONFERENCE LEAGUE 2022-23 SEMIFINALE andata Stadio A. FRANCHI FIRENZE 11 maggio 2023 ore 21,00 FIORENTINA – BASILEA 1-2 FIORENTINA: Terracciano; Dodô, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Amrabat (73′ Castrovilli), Mandragora; Ikoné (81′ Kouame), Bonaventura (86′ Barák), González (73′ Brekalo); Cabral (81′ Jovic). A disp.: Cerofolini, Saponara, Terzic, Venuti, Duncan, Bianco, Igor. All. Italiano. BASILEA: Hitz; Lang, Adams, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger (86′ Males), Calafiori (63′ Millar); Augustin (78′ Zeqiri), Amdouni. A disp.: Salvi, De Mol, Fink, Essiam, Frei, Vogel, Kade, Novoa. All. Vogel. ARBITRO: François Letexier, assistenti: Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni. IV…
Leggi tutto2023 – Montisi (SI)
MONTISI frazione di Montalcino (SI) aprile 2023 Montisi è una frazione del comune di Montalcino, situato a 413 m s.l.m. su una collina tufacea che ha il suo punto più alto a 430 m s.l.m. nella piazza antistante il cassero. L’abitato di questo delizioso borgo medioevale si sviluppa lungo le strade via Umberto I (la parte dell’abitato più grande), via del Castello (la parte più antica e più piccola) e via degli Ortali (la parte più recente e in parte ancora in costruzione), le quali seguono la forma irregolare della…
Leggi tutto2023 – Lucignano d’Asso (SI)
LUCIGNANO d’ASSO comune di Montalcino (SI) aprile 2023 Lucignano d’Asso (già Lucignanello di Pienza) è una località del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana. Il borgo sorge circa 3 km a sud-est di San Giovanni d’Asso e lo si raggiunge attraverso una strada che si dirama dalla strada provinciale 14 Traversa dei Monti nel tratto verso Torrenieri. Sorge nello stesso luogo di un antico insediamento etrusco e ha assunto la sua attuale conformazione nel medioevo. Il 2 giugno 1777 entrò in vigore il Regolamento particolare con cui le comunità di San Giovanni d’Asso, Lucignano d’Asso, Monterongriffoli e Vergelle vennero riunite per volere del granduca di Toscana…
Leggi tutto2023 – Castelletto Accarigi (SI)
CASTELLETTO ACCARIGI comune di Montalcino (SI) aprile 2023 Castelletto Accarigi è situato lungo la strada a sterro che unisce Monterongriffoli con la strada provinciale 14 Traversa dei Monti, su un poggio lungo la riva destra del torrente Asso. Partendo da San Giovanni lo si raggiunge dopo circa due chilometri arrampicandosi per la salita che porta a Monterongriffoli. Già di proprietà della famiglia Piccolomini, successivamente venne acquisito dai Marsili per poi passare agli Accarigi di Venezia, loro parenti, dai quali attualmente prende il nome. Il complesso si articola in più costruzioni, delle quali la più antica…
Leggi tutto2023 – Flashmob Peppino Impastato
FLASHMOB PEPPINO IMPASTATO Ucciso dalla MAFIA a Cinisi il 9 maggio 1978 Flashmob per commemorare Peppino Impastato, ucciso dalla mafia promosso dal gruppo Agende Rosse Peppino Impastato, all’omonimo parco in via Canada a Grosseto. (© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto