INCREDIBILE VITTORIA DEL CARIPARMA SUL
DIAMANTE DEL MONTEPASCHII (11-10 al 10°) da www.fibs.it
I ducali prima rischiano di perdere per manifesta inferiorità, poi ribaltano la situazione con nove punti in un inning sul crollo di Granado e Carvajal e poi la spuntano al supplementare dopo aver fatto salire sul monte Marco Grifantini.
Incredibile vittoria del Cariparma (11-10 al 10°) in una interminabile garauno sul campo del Montepaschi Grosseto, con trentuno valide complessive, 26 rimasti in base, otto lanciati schierati e 4 ore di gioco. Avanti 1-0 a inizio terzo, i ducali rischiano la manifesta inferiorità subendo nove punti in due inning, ma approfittano di un calo di Granado e del disastroso rilievo di Marco Carvajal (tre valide e tre basi con un solo out) per segnare nove punti al 6° e portarsi sul 10-9. Il manager emiliano gioca la carta Grifantini, candidato a partire in garadue, che non riesce ad evitare il pareggio maremmano al 7°. La gara va avanti sul 10-10 fino al supplementare, in cui il Parma trova il break vincente con una palla mancata ed un errore difensivo. E stavolta Grosseto, che ha firmato 18 valide, non ha la forza di replicare.
Il Montepaschi si presenta al playball con la formazione annunciata, grazie al recupero di Cappuccini e Mazzanti; il Cariparma, senza Silva e Cicatello, parte a sorpresa con il giovane Nicolas Giovanelli, scegliendo, almeno inizialmente, di puntare tutto sulle gare riservate ai lanciatori italiani o comunitari, per poi cambiare strategia a gara in corso dopo la clamorosa rimonta.
Dopo due inning senza sussulti (una valida a testa), Parma passa in vantaggio al 3° con De Simoni. L’esterno batte valido, avanza in seconda sulla hit di Zileri ed in terza sulla battuta di Medina. Il secondo singolo della serata di Marco Yepez porta a casa l’1-0.
I biancorossi di Enrico Vecchi cambiano il volto alla gara già al cambio di campo. La reazione maremmana parte dalla mazza di Leonardo De Donno, autore di un gran doppio a destra. Un colpo che carica i compagni: le valide in successione di Vaglio, Sgnaolin, Maza e Carvajal, senza eliminazioni, consentono ai locali di portarsi sul 3-1. La volata di Perez e la battuta di Mazzanti fanno poi volare l’Mps sul 5-1.
Al 4° attacco, invece, la valida di Vaglio ed il fuoricampo di Andrea Sgnaolin mettono fine alla gara di Giovanelli, che chiude con sette punti subiti (8bv in 3.1rl), anche se l’ingresso di Francesco Cozzolino, al debutto con la maglia del Parma dopo una stagione a Godo, non cambia le cose, anzi peggiora la situazione: le valide di Maza, Carvajal e Perez (doppio), che fruttano un punto, prima di un lancio pazzo che chiude l’inning sul 9-1.
Al 5°, invece, Cozzolino, viene toccato da Cappuccini e Vaglio, tira quattro ball a Maza, ma si salva a basi cariche con un fly. Al sesto i ducali ribaltano il risultato, con un interminabile big inning da nove punti e tredici uomini nel box, grazie al calo di Granado (7bv-4bb) ed all’infelice ingresso di Carvajal. Granado apre la ripresa con due basi, tirando 8 ball ed un solo strike e subisce un singolo da Bertagnon. Con un out, dal bullpen esce Marco Carvajal. Il venezuelano parte subito male: i quattro ball a Ugolotti fanno segnare il punto forzato a Munoz, mentre la valida a destra di Michele Gerali porta gli ospiti sul 4-9. Dopo il secondo out, Carvajal manda in base Leoni. Yepez trova un doppio a sinistra e svuota le basi (7-9). La hit di Munoz porta poi Parma sull’8-9. Dopo la base gratuita a Dallospedale, il manager Vecchi sostituisce il venezuelano con Lino Luciani. Il doppio di Sambucci scavalca l’esterno sinistro Piselli e fa segnare i punti del clamoroso sorpasso a Munoz e Dallospedale. Grosseto non si perde d’animo e il primo uomo del 6° attacco, Luis Perez, tocca il rilievo Corsaro, che subisce il singolo di Mazzanti, prima di lasciare il posto a Marco Grifantini, che chiude senza danni. Al 7° arriva il pareggio del Montepaschi: Vaglio batte valido, avanza in seconda sul bunt di Sgnaolin e, dopo lo strike out di Carvajal, sul singolo di Perez. Nella prima parte dell’ottavo Luciani mette Yepez e Dallospedale agli angoli e il manager chiama Yovani D’Amico per eliminare Sambucci.
Grosseto apre l’ottava ripresa con due uomini in base (valida Gasparri, quattro ball a Mazzanti), ma rovina tutto con un maldestro bunt di Biscontri, spedito sul guanto di Sambucci che chiude il doppio gioco su Yepez.
Grosseto al nono muore a basi cariche dopo aver ricevuto tre basi da Grifantini (due intenzionali, a Maza e Perez). Parma va in vantaggio al 1° supplementare: con un out, Leoni batte valido e va addirittura in terza su una palla mancata e va a punto sull’errore di Biscontri che fa cadere la battuta di Yepez. D’Amico, dopo la rubata di Yepez, dà l’intenzionale a Munoz e colpisce Dallospedale. A basi cariche, però, ottiene due strike out.
Grifantini apre la decima ripresa con una base a Perez, ma Biscontri combina un altro disastro, facendo il bunt sul lanciatore. La vittoria ducale arriva poi sulla battuta di De Donno trasformato in doppio gioco. Può iniziare la festa parmigiana per un successo ad un certo punto del match davvero inaspettato.
|