i CARDELLINI del Fontanino di Castel del Piano e Nicola ARIGLIANO a GROSSETO 1980 Il cantautore Eugenio FAGNONI a Barbanella 1995 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoCategoria: Cultura
2009 – Commedia LI SPOSI DI SAN BISOGNINO
“LI SPOSI DI SAN BISOGNINO” di Morbello Vergari – Teatro degli INDUSTRI Grosseto 27 dicembre 2009 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2009 – Ricordo di Morbello Vergari
Ricordo di MORBELLO VERGARI Roselle, 23 gennaio 2009 A venti anni dalla morte, Roselle ha ricordato Morbello Vergari ‘scrittore e poeta della Maremma’ con una ‘veglia’ al Ristorante la Parolaccia. In un’atmosfera degna della migliore tradizione culturale contadina e familiare, con la cornice di un numeroso pubblico, si sono esibiti tutti i suoi amici di un tempo, quelli che lo hanno conosciuto ed amato e che, con lui, hanno lavorato, cantato e scritto, come Corrado Barontini, il Coro degli Etruschi, il Teatro Studio, Luciana Pollini (Argia), Mauro Chechi, Elidio e…
Leggi tutto2008 – CASTIGLIONE della PESCAIA – Palio Marinaro
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA PALIO MARINARO – Agosto 2008 Sbandieratori – Subito dopo la sfilata un violento acquazzone fece rinviare la sfida sul canale (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2008 – Poeti estemporanei in VIIIª rima
Poeti Estemporanei in VIIIª rima Concerto teatro delle Cave, 3 agosto 2008 Roselle (GR) (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoMONTORGIALI – Un Salto nel Passato 2008
MONTORGIALI ricorda … “un salto nel passato” 31 maggio – 1 giugno 2008 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoPALIO STORICO Roccatederighi 2007
PALIO ROCCATEDERIGHI 2007 Vince la Torre e sopra le rocce a terrazza che guardano la Maremma la festa va avanti fin quasi all’alba di Ferragosto. Il drappellone dipinto da Bruno Marini (sul 200º anniversario della nascita di Garibaldi) torna a sventolare, dopo 5 anni, in piazzetta Senesi, accolto da Olga, Osetta, Neda, Nelda, Marcella, come fosse il primo. La carriera 2007 è stata una delle più equilibrate che si ricordi. Tre batterie risolte al fotofinish, con Corso e Torre, rioni confinanti e da sempre alleati, a darsi battaglia fino all’ultima…
Leggi tutto2007 – Commedia LA SPERANZA l’è l’ULTIMA a MORIRE
Gruppo Teatrale Polizia Municipale di Grosseto La speranza l’è l’ultima a morire Teatro degli INDUSTRI 29 maggio 2007 Fischietti in scena in ricordo di Riccardo Feri. Commedia scritta da Antonella Zucchini. Regia: Franca Ludovichi. Scene: Antonio Lazari, Riccardo Marconi, Valerio Tomassi, Luciano Castellani, Francesco Fanfani. Direttore di scana e rammentatrice: Lorena Pollazzi. Costumi realizzati dal gruppo. PERSONAGGI INTERPRETI Annibale Rustichelli Massimo Soldati Ada, sua moglie Tamara Chechi Ugo, loro figlio Antonio Ambrosini Ida, sorella di Ada Paola Carnicelli Eda, sorella di Ada Silvana Mescolini Bianca, innamorata di Ugo Sara Terrosi…
Leggi tutto2006 – Messico Balla
MESSICO BALLA Cassero Senese, Grosseto 27 luglio 2006 I colori, il movimento ed i ritmi pieni di vita del Messico e della sua gente in scena al Cassero Senese con lo spettacolo “Messico Balla” . Protagonista il gruppo Infantil y Juvenil e Danza Folklorica Mexicana “Atlixcayotl” con i suoi 21 danzatori (17 donne e 4 uomini) grandi e piccini, tutti uniti in una danza nel segno di un popolo antichissimo, quello degli Atzechi, racchiuso nell’origine stessa del nome del gruppo che è lo stesso della città da cui provengono. Il…
Leggi tuttoPALIO STORICO Roccatederighi 2005
PALIO ROCCATEDERIGHI 2005 Dopo sedici anni di digiuno i contradaioli del Corso hanno potuto di nuovo alzare al cielo il drappellone firmato da Bruno marini e raffigurante magistrato e capitano del popolo “al servizio” del re della festa, il somaro. La superiorità del binomio Alabonora-Nerozzi è stata evidente fin dalla prima carriera. “Naso secco”, questo il soprannome del fantino di Roccastrada Marcello Nerozzi, è stato impeccabile, conducendo al successo la sua somara (sei anni di età, un futuro di successi in questo tipo di kermesse) in tutte le batterie disputate.…
Leggi tutto