ISTIA D’OMBRONE (GR) e MARRUCHETI (Fraz. di Campagnatico, GR) IR ottobre 2019 La campagna in Loc. Marrucheti, Strada Provinciale delle Conce. Istia d’Ombrone, in particolare l’ex Bar Fun House, nel Centro Canottaggio ormai chiuso dal 2001. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoCategoria: La MAREMMA
2019 – Istia d’Ombrone e Marrucheti (GR)
ISTIA D’OMBRONE (GR) e MARRUCHETI (Fraz. di Campagnatico, GR) ottobre 2019 Strada Provinciale delle Conce, da Istia verso Marrucheti e Campagnatico. Direi che l’ambiente è (come n tante altre parti) abbastanza “concio”. (Leggere le didascalie delle foto) Istia d’Ombrone, in particolare l’ex Bar Fun House, nel Centro Canottaggio ormai chiuso dal 2001. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Tenuta Falk-Da Zara, Via del Madonnino (GR) IR
TENUTA FALK-DA ZARA Via del Madonnino (GR) IR settembre 2019 Tra le tante proprietà possedute in Maremma dalla famiglia Falck-Da Zara, c’era questa costruzione al Km. 9,000 della strada del Madonnino, non lontana dalla splendida tenuta di Montelattaia. Da diversi anni la struttura è stata abbandonata e si presenta ormai come una costruzione diroccata e cadente nascosta agli occhi meno attenti dalla folta vegetazione. Gli ho prestato una particolare attenzione in quanto nei primi anni ’80 ci sono intervenuto diverse volte per riparare la linea telefonica in fili nudi. (©…
Leggi tutto2019 – Tenuta Falk-Da Zara, Via del Madonnino (GR)
TENUTA FALK-DA ZARA Via del Madonnino (GR) settembre 2019 Tra le tante proprietà possedute in Maremma dalla famiglia Falck-Da Zara, c’era questa costruzione al Km. 9,000 della strada del Madonnino, non lontana dalla splendida tenuta di Montelattaia. Da diversi anni la struttura è stata abbandonata e si presenta ormai come una costruzione diroccata e cadente nascosta agli occhi meno attenti dalla folta vegetazione. Gli ho prestato una particolare attenzione in quanto nei primi anni ’80 ci sono intervenuto diverse volte per riparare la linea telefonica in fili nudi. (© Foto…
Leggi tutto2019 – Montorgiali (GR) IR
MONTORGIALI Fraz. di Scansano (GR) IR ottobre 2019 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Montorgiali (GR)
MONTORGIALI Fraz. di Scansano (GR) ottobre 2019 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Orbetello (GR)
ORBETELLO (GR) 5 ottobre 2019, la moglie al mercato e io a fa’ du’ scatti (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Roccatederigni (GR) Il Fossato, strada per Pereti
ROCCATEDERIGHI (GR) Il Fossato, Strada per Pereti settembre 2019 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Foto miste della Maremma IR
FOTO MISTE della MAREMMA Breve panoramica IR Strada Prov. 152 Braccagni, nei pressi di Poggio Calvello e passaggio a livello prima del Madonnino, con vista di Montepescali. Castellaccia (Gavorrano), ex ferrovia mineraria Giuncarico-Ribolla, dal 1960 al servizio della cava della Bartolina. – Ampio (Castiglione della Pescaia), alcuni panorami dall’Agriturismo il Frantoio. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2019 – Parco della Maremma (GR) vitelli dopo la”spocciatura”
PARCO DELLA MAREMMA (GR) Vitelli dopo la “spocciatura”, spiaggia Marina di Alberese e tori 1 ottobre 2019 Breve visita a Marina di Alberese, nel cuore del Parco Naturale Regionale della Maremma. Proprio nel periodo immediatamente successivo a quella operazione che nel gergo della campagna maremmana si chiama spocciatura, cioè l’azione dei butteri a cavallo che separa i vitelli dalle vacche per avviarli allo svezzamento. Trovo tutto il bestiame giovane racchiuso in un piccolo recinto a lato della strada che conduce a Marina di Alberese, all’interno di un più ampio spazio…
Leggi tutto