2020 – Giardino dei Tarocchi, Capalbio (GR)

GIARDINO DEI TAROCCHI CAPALBIO (GR) giugno 2020 Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Per volontà dell’artista, nel Giardino dei Tarocchi non si eseguono visite guidate per lasciare all’interpretazione dei visitatori. Seguendo l’ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979. (Da Wikipedia) (© Foto LINICCHI) Per avere…

Leggi tutto

2020 – Giardino dei Tarocchi, Capalbio IR

GIARDINO DEI TAROCCHI IR CAPALBIO (GR) giugno 2020 Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Per volontà dell’artista, nel Giardino dei Tarocchi non si eseguono visite guidate per lasciare all’interpretazione dei visitatori. Seguendo l’ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979. (Da Wikipedia) (© Foto LINICCHI) Per…

Leggi tutto

2020 – Strada Vic. La Valle Nomadelfia-Batignano (GR)

STRADA Vic. La VALLE Nomadelfia-Batignano e Campo Sportivo di Batignano (GR), maggio 2020 Bella stradina di campagna, purtroppo penalizzata dalla situazione della discarica incontrollata. (Le ultime 7 foto sono del novembre 2019) (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

2020 – Montorsaio IR (GR)

MONTORSAIO IR frazione di Campagnatico (GR),  giugno 2020 Imboccando la SS. 223 Grosseto-Siena, dopo una ventina di Km. possiamo visitare Montorsaio, bel paesino situato su una collina della catena del Monte Leoni nel comune di Campagnatico. Sorto in epoca medioevale fu di proprietà degli Ardengheschi, come l’Abbazia Ardenghesca nei pressi di Civitella Marittima con successivo passaggio sotto la famiglia senese dei Salimbeni, poi al Granducato di Toscana. Nella panchina in marmo della piazza ci sono ancora le buchine risalenti a più di 50 anni fa, quando i ragazzi ci giocavano…

Leggi tutto

2020 – Montorsaio (GR)

MONTORSAIO frazione di Campagnatico (GR),  giugno 2020 Imboccando la SS. 223 Grosseto-Siena, dopo una ventina di Km. possiamo visitare Montorsaio, bel paesino situato su una collina della catena del Monte Leoni nel comune di Campagnatico. Sorto in epoca medioevale fu di proprietà degli Ardengheschi, come l’Abbazia Ardenghesca nei pressi di Civitella Marittima con successivo passaggio sotto la famiglia senese dei Salimbeni, poi al Granducato di Toscana. Nella panchina in marmo della piazza ci sono ancora le buchine risalenti a più di 50 anni fa, quando i ragazzi ci giocavano con…

Leggi tutto

2020 – Vitozza, la città perduta (GR) IR

VITOZZA, la CITTA’ PERDUTA IR Sorano (GR),  giugno 2020 Tra le bellezze della Maremma avvolta da una folta vegetazione, sorge ancora una città dimenticata e poco conosciuta: la città perduta di Vitozza, un insediamento rupestre medievale sito a fianco della frazione di S. Quirico nel comune di Sorano, al confine con la provincia di Viterbo e il Lazio, appartenente al Parco Archeologico Città del Tufo. Vitozza è l’insediamento rupestre più grande dell’Italia centrale e oltre alle numerose grotte a uno o più piani scavate nel tufo ad uso abitativo, artigianale…

Leggi tutto

2020 – Vitozza, la città perduta (GR)

VITOZZA, la CITTA’ PERDUTA Sorano (GR),  giugno 2020 Tra le bellezze della Maremma avvolta da una folta vegetazione, sorge ancora una città dimenticata e poco conosciuta: la città perduta di Vitozza, un insediamento rupestre medievale sito a fianco della frazione di S. Quirico nel comune di Sorano, al confine con la provincia di Viterbo e il Lazio, appartenente al Parco Archeologico Città del Tufo. Vitozza è l’insediamento rupestre più grande dell’Italia centrale e oltre alle numerose grotte a uno o più piani scavate nel tufo ad uso abitativo, artigianale e…

Leggi tutto