CASTIGLIONE della PESCAIA Novembre 2021 Una passeggiatina autunnale a Castiglione della Pescaia, in un tardo pomeriggio di novembre in cerca di qualche scatto interessante. Non è la prima e non sarà l’ultima escursione in paese con le mie Nikon. A presto … (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoTag: foto della maremma
2021 – Pitigliano (GR)
PITIGLIANO (GR) settembre 2021 Pitigliano è un comune della provincia di Grosseto nella parte occidentale dell’area del Tufo, al confine con il Lazio. Il paese sporge da un grande sperone di tufo, assolutamente a strapiombo. La rupe di Pitigliano è circondata su tre lati da altrettanti burroni, pieni di grotte scavate nel tufo; nel fondovalle scorrono i corsi d’acqua Lente, Meleta e Prochio. Pitigliano era già un luogo frequentato e abitato sin dai tempi degli etruschi, quando qui furono fondati numerosi insediamenti scavati nel tufo e attestati dalla tarda età del Bronzo (XII-XI…
Leggi tutto2021 – Sovana (GR)
SOVANA frazione di Sorano (GR) settembre 2021 Sovana è una frazione del comune italiano di Sorano, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Dista circa 75 km da Grosseto e poco meno di 9 km dal capoluogo comunale. È conosciuta come importante centro etrusco, borgo medievale e rinascimentale, nonché sede episcopale. Il centro sorge nel Pianetto di Sovana, piccolo fondovalle che si sviluppa tra le colline dell’Albegna e del Fiora, a quote comprese tra i 200 e i 300 metri s.l.m., nel cuore dell’area del Tufo sulla riva sinistra del fiume Fiora.…
Leggi tutto2021 – Sorano (GR)
SORANO (GR) settembre 2021 Il territorio comunale di Sorano si estende nella parte orientale dell’area del Tufo. Confina a nord con il comune di Castell’Azzara, a est con i comuni laziali di Acquapendente, Proceno, Onano e Latera, a sud con il comune di Pitigliano, a ovest con i comuni di Manciano e Semproniano. Il capoluogo comunale è situato 379 m s.l.m. su una rupe di tufo che, da est, domina un tratto del corso del fiume Lente; si trova al centro di un territorio che si sviluppa prevalentemente a quote collinari, seppur intervallato da conche e rilievi. L’altitudine più bassa si registra nel Pianetto di Sovana, presso l’omonima località, con…
Leggi tutto2021 – Principina a Mare (GR) IR
PRINCIPINA A MARE (GR) febbraio 2021 Infra (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2021 – Principina a Mare (GR)
PRINCIPINA A MARE (GR) febbraio 2021 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2021 – Follonica Parco del Petraia (GR) IR
FOLLONICA (GR) Parco del PETRAIA gennaio 2021 Infra Parco del Petraia il polmone verde ubicato proprio nel cuore di Follonica a pochi passi dal centro cittadino, adiacente all’omonimo fosso, all’ex Fonderia Ilva, al Magma e alla Biblioteca della Ghisa. Sull’area insistono ancora i lavori di ristrutturazione generale e in particolare dell’ex Ciminiera dell’antica fabbrica cittadina. FOTO INFRAROSSI (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2021 – Follonica Parco del Petraia (GR)
FOLLONICA (GR) Parco del PETRAIA gennaio 2021 Parco del Petraia il polmone verde ubicato proprio nel cuore di Follonica a pochi passi dal centro cittadino, adiacente all’omonimo fosso, all’ex Fonderia Ilva, al Magma e alla Biblioteca della Ghisa. Sull’area insistono ancora i lavori di ristrutturazione generale e in particolare dell’ex Ciminiera dell’antica fabbrica cittadina. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2021 – Giuncarico (GR)
GIUNCARICO Frazione di Gavorrano (GR) gennaio 2021 Su una ridente collina che domina la pianura della Maremma grossetana, appena lasciato il comune del capoluogo in direzione Nord, troviamo Giuncarico, piccolo borgo medioevale. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2021 – Giuncarico (GR) IR
GIUNCARICO IR Frazione di Gavorrano (GR) gennaio 2021 Su una ridente collina che domina la pianura della Maremma grossetana, troviamo Giuncarico, piccolo borgo medioevale. Più alcune foto del Ponte sul fiume Bruna. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto