MANIFESTAZIONE CGIL, CISL, UIL |
12 novembre del 1994, l’Italia scese per la prima volta in piazza a Roma contro Silvio Berlusconi e la sua manovra finanziaria. Fu la prima grande manifestazione nazionale proclamata e difesa contro tutti, dal leader della Cgil di allora, Sergio Cofferati, per protestare contro Berlusconi e la sua riforma della pensioni. Aderirono anche gli altri sindacati Cisl e Uil. Un milione di persone in piazza e vittoria dei sindacati che costrinsero il governo a fare marcia indietro. Rimane quella, la manifestazione sindacale più grande della storia repubblicana italiana: cinque cortei, tre piazze. Un successo straordinario contro quello che era il primo governo Berlusconi. Le foto si riferiscono al concentramento della Toscana in Piazza del Popolo. |
(© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |