ALLIEVI Regionali 2013-14 Gara 19 gennaio 2014 |
|
|
|
NUOVA GR. BARBANELLA: Maggiotto, Lolli, Baraldi, Malcapi, Ricci, Ferrigni, Monaci, Tonini, De Luca, Martinacci (68′ Avanzati), Russo. A disp.: Maldi, Longobardi, Sicali. All.: Maurizio Leone.
|
|
Con una prestazione tutto grinta la Nuova Grosseto Barbanella ferma i senesi del Valentino Mazzola terzi in classifica. Partita giocata ad alti ritmi con gli ospiti subito pericolosi in partenza con Francini che lanciato in dubbia posizione di fuorigioco, manda a lato. Al 13′ il centravanti ospite al secondo tentativo beffa la retroguardia locale e scavalca Maggiotto con un pallonetto. La Nuova non si arrende e Martinacci su punizione va vicino al pareggio, bravo Soldati a deviare in corner la palla indirizzata all’incrocio dei pali. Il Mazzola si rifà minaccioso su calcio piazzato di Cerbone ma Maggiotto emula il suo collega di reparto e salva in angolo. I locali insistono, De Luca entra in area da sinistra e calcia a rete ma Soldati è ben piazzato e smanaccia dalla parte opposta. Al 17′ fallo di mano in area ospite ed è calcio di rigore, Russo trasforma ristabilendo la parità. Al 27′ i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Lolli, alto il suo colpo di testa ravvicinato su azione d’angolo. Al 30′ è la traversa a salvare gli ospiti su un tiro di De Luca. Nella ripresa il Mazzola si ripresenta più determinato ma la Nuova rimane concentrata e non si fa schiacciare. Gli ospiti protestano per un gol annullato per fuori gioco, poi Dinelli prova dalla distanza con pallone che finisce a lato. Cannoni si inserisce bene in area ma Maggiotto ribatte la pericolosa conclusione. La partita rimane molto agonistica, al 60′ Kokora ha la palla buona per riportare in vantaggio i suoi, entra in area sulla sinistra ma pressato da Lolli calcia sul fondo. La partita continua ad offrire emozioni fino al termine ma rimane inchiodata su un pareggio che soddisfa a pieno i locali, molto meno i senesi. |
|
(© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |