JUNIORES NAZIONALI 2015-16 Gara 10 ottobre 2015
|
|
GAVORRANO: Toccafondi, Labardino, Balestracci, La Spina, Benassi (74′ Paladini), Muzzi, Zaccaria, Montefusco, Frati (46′ Mazzieri), Porto, Fanciullacci (68′ Cerboni). A disp. : Pagliuchi, Pavin, Cinea, Potini, Bragaglia, Catella. All.: Marco Cacitti.
|
Il Grosseto batte di misura il Gavorrano nel derby Juniores Nazionali. Sul terreno di Via Adda, sotto la pioggia e un fastidioso vento le due formazioni maremmane hanno offerto un buon spettacolo al numeroso pubblico presente nonostante le condizioni climatiche avverse. L’inizio è dei minerari, padroni di casa, che si fanno minacciosi con Fanciullacci che guadagna il fondo sulla destra, rimette in mezzo ma la difesa riesce a sbrogliare. Continuano a pressare i ragazzi di Cacitti ma il Grosseto chiude bene gli spazi. Alla mezzora i biancorossi pericolosi con un’azione personale di Cocciolo la cui conclusione viene parata da Toccafondi. A ridosso del riposo il portiere locale salva su un colpo ravvicinato di De Frenza. Nella ripresa ancora il Gavorrano che si spinge i avanti ma con poca convinzione e a metà tempo sono i biancorossi a siglare il gol che poi risulterà determinante. Il nuovo entrato Loffredo trova il varco centrale e batte Toccafondi in uscita. Il Gavorrano cerca il tutto per tutto ma il Grosseto concede poco e in contropiede a a sfiorare il raddoppio con Loffredo e Tostelli in contropiede. Nel finale qualche nervosismo di troppo e l’arbitro espelle Mancianti con un rosso diretto. Al rientro negli spogliatoi stessa sorte per il portiere Palmieri. |
© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINAVIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it” |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |