2ª CATEGORIA 2018-19 Gara 6 gennaio 2019 |
|
|
|
ETRUSCA MARINA: Bianchini, Avanzati, T. Panfilo, Tonelli, A. Guerriero, Garofalo, Salvatore, S. Panfilo (59′ Sciorio), Dramè, Laurenti (52′ Ciarpi), Amorfini. A disp.: Ciolli, G. Guerriero. All.: Ciolli.
|
|
L’Etrusca conquista tre punti importanti contro il S. Quirico che valgono anche il sorpasso in classifica. Primo tempo scialbo, con i locali che iniziano in avanti ma non vanno oltre alla battuta di calci d’angolo infruttuosi. Al quarto d’ora una respinta corta di Bianchini sui piedi di Sequino per poco non manda in vantaggio gli ospiti, il tiro del capitano giallorosso viene smorzato dalla difesa e Bianchini recupera la sfera. Al 35′ ancora ospiti al tiro con Formiconi, salva in angolo Panfilo. Sul finale di tempo prima occasione per i padroni di casa, colpo di testa di T. Panfilo con tuffo di Sarti che salva in corner. Si va al riposo dopo una clamorosa traversa colpita da Laurenti con un destro da dentro l’area. Nella ripresa parte meglio il S. Quirico, Formiconi va alla conclusione per due volte sfiorando il palo. Seguono un paio di mischie davanti a Bianchini che si salva con l’aiuto della difesa. A metà ripresa la gara si sblocca. Ronca commette fallo su Amorfini e si becca il secondo giallo che vale l’espulsione. Sciorio da poco entrato, infila all’angolino la conseguente punizione e porta in vantaggio l’Etrusca. La gara si scalda per l’immediata reazione degli ospiti, Bruni manda alto di testa su cross da cacio piazzato, poi Giustacori su punizione va a lambire il palo. Al 79′ altra punizione dal limite con Bianchini che para in due tempi sull’arrivo di Biribicchi. L’Etrusca si chiude bene e in contropiede torna al tiro con Salvatore che colpisce però male su invito di Amorfini. Nel recupero gli ospiti rimangono addirittura in otto per i rossi a Giustacori e Sequino, facilitando così i padroni di casa nel portare in fondo la vittoria. |
|
(© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |