2020 – Giardino dei Tarocchi, Capalbio (GR)

GIARDINO DEI TAROCCHI CAPALBIO (GR) giugno 2020 Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Per volontà dell’artista, nel Giardino dei Tarocchi non si eseguono visite guidate per lasciare all’interpretazione dei visitatori. Seguendo l’ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979. (Da Wikipedia) (© Foto LINICCHI) Per avere…

Leggi tutto

2020 – Giardino dei Tarocchi, Capalbio IR

GIARDINO DEI TAROCCHI IR CAPALBIO (GR) giugno 2020 Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi. Per volontà dell’artista, nel Giardino dei Tarocchi non si eseguono visite guidate per lasciare all’interpretazione dei visitatori. Seguendo l’ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudí a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979. (Da Wikipedia) (© Foto LINICCHI) Per…

Leggi tutto

2020 – Gad Lerner a Grosseto

GAD LERNER A GROSSETO a parlare della RESISTENZA Piazza Pacciardi 5 settembre 2020 Gad Lerner invitato a Grosseto dall’Anpi, per parlare della memoria di quei ragazzi che negli anni della guerra, dopo l’armistizio del 1943, decisero di sposare la causa della Resistenza. Citate molte testimonianze riportate nel libro Noi Partigiani, scritto da Lerner e Laura Gnocchi. La Resistenza e la sua memoria sono fatte di azioni e di luoghi divenuti simboli di un’epoca tragica ed eroica della nostra storia. Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi.…

Leggi tutto

U.S. GROSSETO – Serie C anni ’70

  U.S. GROSSETO Serie C anni ’70   Le prime due foto sono mie, quelle di azioni di gioco le ho scansionate da un amico. A seguire pagine scansionate dai giornalini “Club Monterosa” e “Club Anno Zero”, forniti in quegli anni alle biglietterie dello stadio. 20 maggio 1973. Piazza Dante, Beppe Montauti, ALVARO e Flavio Bernardini. Appena rientrato da Montepulciano, dove avevamo pareggiato 0-0 con il Sauro per la Coppa Toscana. Alla stazione incrociammo il corteo dei Gobbi che festaggiavano lo scudetto (Vittoria all’Olimpico con gol di Altafini e Milan sconfitto…

Leggi tutto

2020 – Strada Vic. La Valle Nomadelfia-Batignano (GR)

STRADA Vic. La VALLE Nomadelfia-Batignano e Campo Sportivo di Batignano (GR), maggio 2020 Bella stradina di campagna, purtroppo penalizzata dalla situazione della discarica incontrollata. (Le ultime 7 foto sono del novembre 2019) (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

2020 – Presidio alla Targa dei Partigiani oltraggiata

PRESIDIO alla TARGA dei PARTIGIANI OLTRAGGIATA NELLA NOTTE SCORSA, Grosseto 19 luglio 2020 ore 21,00  La notte scorsa, sotto l’arco di Porta Vecchia a Grosseto, è stata incendiata la corona di alloro posta sotto la targa commemorativa della Liberazione di Grosseto dai nazi-fascisti. Le fiamme hanno annerito i nomi dei partigiani rimasti uccisi nello scontro contro i soldati tedeschi nella notte tra il 14 e 15 giugno 1944: Giuseppe Cennini, Luigi Falciani, Renato Ginanneschi, Elvio Palazzoli, Paolo Santucci e Agostino Sargenti. Dopo l’atto vandalico, questa sera si è svolto un…

Leggi tutto