CASTELLO DI MONTINGEGNOLI Radicondoli (SI), agosto 2022 I primi riferimenti al Castello di Montingegnoli risalgono addirittura al 1156 e nonostante i numerosi rimaneggiamenti subiti nei secoli, ha mantenuto l’originario aspetto semicircolare che lo caratterizza e lo dota di un fascino particolare. Molto abitato nel secolo scorso, il borghetto si è completamente spopolato nel dopoguerra ed oggi è una proprietà privata in vendita con tutti gli accessi chiusi. Si può arrivare solo ad una piccola chiesetta all’esterno della piazza circolare. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA…
Leggi tuttoMese: Agosto 2022
2022 – Castello di Frosini (SI)
CASTELLO di FROSINI Chiusdino (SI), agosto 2022 Frosini è una frazione del comune di Chiusdino, in provincia di Siena. Di origini molto antiche – è infatti ricordato in documenti dell’XI secolo – era di proprietà dei conti della Gherardesca e rivestiva un ruolo difensivo importante, soprattutto per la presenza di un castello in posizione strategica sulla strada Massetana che conduceva da Siena alle Colline Metallifere ed alla Maremma. Con il XIII secolo Frosini entrò a far parte del dominio della Repubblica di Siena. ( da Wikipedia) (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE…
Leggi tuttoBASEBALL – Serie A 2022 – BBC Grosseto-San Marino Gara 3: 5-4
BASEBALL Serie A 2022 SEMIFINALE SCUDETTO GARA 3 Stadio Jannella 22 agosto 2022 ore 21,00 BBC GROSSETO – SAN MARINO 5-4 (11° inning) W: NOGUERA RODRIGUEZ Antonio – L: MAZZOCCHI Rene Rafael Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA © Foto LINICCHI VIETATO RIPUBBLICARE LE FOTO SENZA AUTORIZZAZIONE e SENZA CHE SIA CITATA LA FONTE: da “www.maremmapress.it”
Leggi tutto2022-23 Serie A – Empoli-Fiorentina 0-0
Campionato Naz. Serie A 2022-23 Stadio C. CASTELLANI EMPOLI 21 agosto 2022 ore 18,30 EMPOLI – FIORENTINA 0-0 EMPOLI: Vicario; Stojanovic, Ismajili, Luperto, Parisi; Henderson (86′ Grassi), Marin, Bandinelli; Bajrami (67′ De Winter); Lammers, Destro (67′ Satriano). A disp.: Perisan, Fantoni, Cacace, Crociata, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Baldanzi, Guarino. All.: Zanetti FIORENTINA: Gollini, Dodo, Milenkovic, Quarta, Terzic; Bonaventura, Mandragora, Maleh (45′ Duncan); Ikoné (75′ Gonzalez), Jovic (86′ Cabral), Saponara (45′ Sottil). A disp.: Terracciano, Cerofolini, Ranieri,Venuti, Benassi, Amrabat, Bianco, Nastasic. All.: Italiano. ARBITRO: Matteo Marchetti di Macerata, assistenti Mokhtar e…
Leggi tutto2022-23 – Coppa Serie D – Grosseto-Orvietana 0-1
COPPA ITALIA SERIE D 2022-23 Stadio Comunale Zecchini 20 agosto 2022 ore 20,45 GROSSETO – ORVIETANA 0-1 GROSSETO: Lazzari, Crivellaro, Luzzetti (76′ Cauterucci), Frabotta (51′ Tiberi), Scognamiglio, Panza, Martino (73′ Cretella), Battistoni, Scaffidi (73′ Rotondo), Bramati (84′ Cesaroni), Tripicchio. A disp.: Plitko, Veronesi, Fabri, Di Bonito. All.: Massimo Silva. ORVIETANA: Rossi, Omohonria (61’ Proietti)Jaziri, Borgo, Ricci, Suhs, Carletti (61’ Biancalana) Rinaldi (67’ Guazzaroni), Tommasini, Bracaletti (79’ Spinelli), Nicodemo (84’ Di Natale). A disp.: Formiconi, Guinazu, Lanzi, Albani. All. Gianfranco Ciccone. ARBITRO: Simone Gavini di Aprilia, assistenti Valerio Brizzi di Aprilia e Daniele…
Leggi tutto2022 – Brenna (SI)
BRENNA Sovicille (SI), agosto 2022 Brenna è una frazione di Sovicille, in provincia di Siena. Secondo la leggenda, il borgo di Brenna sarebbe stato fondato dal condottiero Brenno, capo dei Galli Senoni, che qui giunse agli inizi del IV secolo a.C.. Il borgo fu in epoca alto-medievale proprietà dei conti Ardengheschi di Civitella Marittima, prima di passare sotto Siena nel 1202. Durante l’età comunale, grazie alla presenza di giacimenti di siderite ed ematite a Brenna si svilupparono diffuse lavorazioni siderurgiche, poi concentrate in una ferriera sul corso del fiume Merse. Nel 1271 fu decretato che a Brenna avrebbe dovuto risiedere un giudice…
Leggi tutto2022-23 Serie A – Fiorentina-Cremonese 3-2
SERIE A 2022-23 Stadio A. FRANCHI FIRENZE 14 agosto 2022 ore 18,30 FIORENTINA – CREMONESE 3-2 FIORENTINA: Gollini; Benassi (70′ Dodò), Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat (78′ Mandragora), Maleh (70′ Maleh), Bonaventura; Kouamé (78′ Saponara), Jovic, Sottil (88′ Gonzalez). A disp.: Terracciano, Dodò, Saponara, Cabral, Ikoné, Terzic, Gonzalez, Venuti, Zurkowski, Cerofolini, Duncan, Mandragora, Bianco, Nastasic. Allenatore: Vincenzo Italiano. CREMONESE: Radu; Bianchetti, Chiriches (46′ Ascacibar), Vasquez; Ghiglione (86′ Aiwu), Pickel (64′ Buonaiuto), Escalante, Sernicola (46′ Quagliata); Zanimacchia; Dessers, Okereke (89′ Di Carmine). A disp.: Aiwu, Baez, Ascacibar, Ciofani, Buonaiuto, Di Carmine, Saro, Acella,…
Leggi tutto2022 – Roccatederighi, il Borgo Rocca vecchia
ROCCATEDERIGHI (GR) il Borgo Rocca vecchia 10 agosto 2022 Paesino situato sulla cima di una collina nel comune di Roccastrada ad una trentina di Km. da Grosseto. Caratteristico borgo medievale dove dal dopoguerra ogni anno si svolge il Palio dei ciuchi. Particolarmente importante anche l’altra manifestazione annuale Medioevo nel Borgo, un tuffo nel passato nel suggestivo scenario del paese vecchio. Paese da visitare. Bello, poi è il mio paese natio . Foto delle due manifestazioni le potete vedere sulla sezione “EVENTI” del sito. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto…
Leggi tutto2022 – Il Castello di Elci, Radicondoli (SI)
Il CASTELLO di ELCI Radicondoli (SI), agosto 2022 Dopo le Terme Galleraie e il Capanno dei Partigiani, le stradine nel bosco continuano (attenzione a perdersi) e si arriva all’ultima tappa dell’escursione, il castello d’Elci, o meglio, di quel che ne rimane. Il castello fu uno dei centri abitati più popolosi e importanti della zona di Radicondoli già prima dell’anno 1000, proprietà della famiglia Alberti e poi dei Pannocchieschi. Distrutto due volte dai senesi nel corso della sua storia, oggi, oltre alla chiesa di sant’Antonio da Padova (adibita pare ad un…
Leggi tutto2022 – Il Capanno dei Partigiani, Radicondoli (SI)
Il CAPANNO dei PARTIGIANI della 23ª Brigata Garibaldi Guido Boscaglia Radicondoli (SI), agosto 2022 Diversi Km a piedi e una bella sudata, ma orgoglioso di esserci arrivato! Il Capanno dei Partigiani si trova a circa 750 m. slm. sul versante nord dei Monti della Carlina, nel comune di Radicondoli, protetto a sud dal massiccio delle Cornate di Gerfalco (1000 m.), contornato da fitti boschi e utilizzato dagli abitanti come ricovero per greggi portati a pascolare in montagna. Nel febbraio del 1944, un gruppo di partigiani di una delle prime formazioni…
Leggi tutto