SERIE A 2024-25 – Fiorentina-Empoli 2-1

SERIE A 2024-25 Stadio A. FRANCHI FIRENZE 27 aprile 2025 ore 15,00  FIORENTINA – EMPOLI  2-1 FIORENTINA: De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (16’ st Comuzzo); Folorunsho (26’ st Parisi), Mandragora 7, Cataldi, Adli (16’ st Richardson), Gosens; Gudmundsson (36’ st Fagioli); Beltran (26’ st Zaniolo). A disp.: Martinelli, Terracciano, Moreno, Ndour, Caprini. All.: Palladino. EMPOLI: Vasquez; Goglichidze (44’ st Sambia), Ismajli, Viti; Gyasi (33’ st Kovalenko), Grassi, Anjorin (1’ st Henderson), Pezzella; Solbakken (1’ st Colombo), Fazzini (37’ st Konate); Esposito. A disp.: Seghetti, Brancolini, Silvestri, Marianucci, Tosto, De Sciglio, Bacci,…

Leggi tutto

2025 – 25 Aprile

25 APRILE 2025 80° della LIBERAZIONE Grosseto (© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA     VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it” Grosseto ha celebrato l’80° della Liberazione dal nazi-fascismo iniziando con il classico cerimoniale della deposizione di una corona di alloro alla Città dello Studente e al Monumento ai Partigiani in Piazza della Libertà. Poi da Piazza De Maria è partito il corteo con i testa gli amministratori locali, il Presidente della Provincia Francesco Limatola, vari sindaci, l’assessore regionale Leonardo Marras,…

Leggi tutto

2025 – Montelaterone (GR)

MONTELATERONE (GR), 21 aprile 2025 Montelaterone è una frazione del comune di Arcidosso, nella provincia di Grosseto, in Toscana. Montelaterone è situato a 670 m d’altitudine sul Monte Amiata e si trova posizionato su una cresta arenaria tra le valli dei torrenti Ente e Zancona, da cui si domina l’abitato di Castel del Piano. Il paese dista circa 4 km da Arcidosso e circa 55 km da Grosseto. L’abitato sorse poco dopo l’anno mille come possedimento dell’abbazia di San Salvatore al Monte Amiata, per poi passare sotto il controllo senese già a partire dall’inizio del XIII secolo. Il paese rimane quasi ininterrottamente sotto l’egemonia di Siena fino alla metà del XVI…

Leggi tutto

2025 – LA VITA BELLA CHE CI CRESCE INTORNO

LA VITA BELLA CHE CI CRESCE INTORNO L’eccidio di Maiano Lavacchio Teatro degli Industri di Grosseto, 16 aprile 2025 Spettacolo di Marco Cosentino e Alessandra Gigli sui Martiri d’Istia, gli 11 ragazzi trucidati dai fascisti a Maiano Lavacchio il 22 marzo del 1944. Interpreti: Alessandra Gigli e i Briganti Di Maremma (autori anche delle musiche). Regia: Silvia Luzzi. Direttore musicale: Luca Giacomelli. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

SERIE A 2024-25 – Fiorentina-Parma 0-0

SERIE A 2024-25 Stadio A. FRANCHI FIRENZE 13 aprile 2025 ore 15,00  FIORENTINA – PARMA  0-0 FIORENTINA: De Gea; Pongracic (80′ Comuzzo), Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora (69′ Adli), Cataldi, Fagioli (69′ Richardson), Parisi (75′ Folorunsho); Gudmundsson (75′ Beltran), Kean. A disp.: Terracciano, Martinelli, Moreno, Ndour, Zaniolo, Caprini. All.: (Palladino squalificato). PARMA: Suzuki; Leoni (57′ Balogh), Vogliacco, Valenti; Delprato, Bernabé (67′ Ondrejka), Keita, Sohm (57′ Hernani), Valeri; Bonny (81′ Man), Pellegrino (81 Djuric). A disp.: Corvi, Marcone, Lovik, Circati, Hainaut, Estevez, Camara, Haj. All.: Cristian Chivu. ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo, assistenti Scatragli-Moro.…

Leggi tutto

2025 – Roccalbegna

ROCCALBEGNA (GR) 6 aprile 2025 Roccalbegna è un comune italiano di 923 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Situato a circa 43 km dal capoluogo, il centro sorge nell’alta valle del fiume Albegna, ai piedi di due ripide rupi, una più alta dell’altra, su ognuna delle quali sorge una fortificazione, la Rocca aldobrandesca e il Cassero Senese.  (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

2025 – Una Razza In Estinzione – Tributo a Gaber – Claudio Iannuzzi Bube

UNA RAZZA IN ESTINZIONE Tributo a Gaber, Claudio Iannuzzi Bube Grosseto Teatro Moderno,  29 marzo 2025 © Foto LINICCHI  Per avere materiale per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it” Serata speciale al Teatro Moderno di Grosseto con i testi e la musica di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, magistralmente riproposti da Claudio Iannuzzi “Bube”. Dopo una breve introduzione di Francesca Cioni (compagna di Bube), hanno portato i saluti l’assessore comunale alla cultura Luca Agresti e il presidente della provincia e sindaco di Roccastrada…

Leggi tutto