MONTEPESCINI comune di Murlo (SI) giugno 2021 Il borgo di Montepescini fu in epoca alto-medievale dominio dei conti Ardengheschi e vi ebbero giurisdizione i vescovi e il capitolo di Siena, come si legge in un diploma del 1053 dell’imperatore Enrico III e in una bolla del 1189 di papa Clemente III al vescovo Bono. Fu un castello di una certa importanza nel XIII secolo, tanto che all’originario nucleo fortificato di Castel Vecchio ne venne aggiunto un secondo, il cosiddetto Castel Nuovo, detto anche Coppiano, dotato di chiesa pievana. Il territorio del popolo di Coppiano, o Monte Pescini, si estendeva in una porzione che comprendeva…
Leggi tuttoTag: ardengheschi
2021 – Pari GR
PARI frazione di Civitella Paganico (GR) maggio 2021 Pari è una bella e piccola frazione del Comune sparso di Civitella Paganico, in provincia di Grosseto nel cuore della Maremma Toscana. Splendido borgo dai tipici caratteri medievali, Pari ha una storia millenaria, che parte dagli antichi etruschi, i primi a colonizzare queste terre, passando per i romani, fino a giungere ai tempi in cui a governare furono i Conti dell’Ardenghesca, che lo scelsero come residenza privata, prima che il paese come le altre frazioni, entrasse a far parte dell’orbita di Siena.…
Leggi tutto