Coppa Passalacqua 2021 – FINALE Atletico Piombino – Roselle 4-1

Coppa PASSALACQUA 2021  FINALE 30 settembre 2021 ATLETICO PIOMBINO – ROSELLE  4 – 1 ATLETICO PIOMBINO: Neri, Mat. Villani, Sottile (65’ Giorgerini), Tomarchio, Brizi, Ferrari, Cavaglioni (75’ Battaglini), Politi (70’ Spagnesi), Paini, Barchi (82’ Znaidi), Bardi (59’ Napoleoni). A disp.: Gasperini, Giacomini, Mar. Villani, Patara. All.: Luca Bruni. ROSELLE: Acierno, A. Carraresi (82’ Gatti), Carraresi (60’ Scotto), Bargelli, Pazzini, Terracciano, Schiattarella, Marrucci, Rossi (70’ Arzilli), Gobbi, Galli. A disp.: Bordan, Tosti, Bonari, Fusini, Momini, Berardini. All.: Miraldo Sabatini. ARBITRO: Ares Schiavo, assistenti Raffaele Lampedusa e Gianluca Stella. RETI: 5′, 30’ e…

Leggi tutto

2021 – Monte Antico (GR)

MONTE ANTICO frazione di Civitella Paganico (GR) settembre 2021 Situata sulle rive del fiume Ombrone, a circa 20 km a est del capoluogo comunale, la frazione sorge in un nodo ferroviario di importanza regionale come fermata lungo la ferrovia Grosseto-Siena e come capolinea della ferrovia Asciano-Monte Antico. Monte Antico nacque come nucleo abitato prima dell’anno mille, in una posizione dominante sulla valle dell’Ombrone come possedimento degli Ardengheschi, che vi costruirono un primo castello con relativa corte. Il castello vero e proprio assunse l’aspetto che in parte conserva ancora oggi nel corso del Trecento, quando il…

Leggi tutto

Coppa Passalacqua 2021 – Semifinale Invictasauro – Atletico Piombino 1-6

Coppa PASSALACQUA 2021  SEMIFINALE 26 settembre 2021 INVICTASAURO – ATLETICO PIOMBINO  1-6 INVICTASAURO: Stefanini, Jonescu (46′ Papini), Solari, Calussi, Cappelli (46′ Tropi, 70′ Ercoli), Sonnini, Cecconi (70′ Alocci), Troiano, Stefi, Antongini, Olandese. A disp.: Galeazzi, D’Angelo, Picchianti, Pratesi, Temperani. All.: Federico Angelini. A. PIOMBINO: Neri, Mat. Villani (61′ Mar. Villani), Sottile, Ferrari (46′ De Gregorio), Tomarchio, Brizi, Cavaglioni, Politi (56′ Spagnesi), Paini, Barchi (71′ Patara), Bardi (60′ Battaglini). A disp.: Gasperini, Znaidi, Lucani, Giacomini. All.: Luca Bruni e Mirco Serena. ARBITRO: Alessio Gallinaro, assistenti Giuseppe Alessio Lumetta e Arianna Anello. …

Leggi tutto

Coppa Passalacqua 2021 – Semifinale Venturina – Roselle 4-6 (dcr)

Coppa PASSALACQUA 2021  SEMIFINALE 26 settembre 2021 VENTURINA – ROSELLE  4-6 (d.c.r.) 1-1 VENTURINA: Campai, Bundone (46’ Presta), Bartolini, Bucciantini, Cavicchi, Neri, Topi (101’ Palmieri), Mansani (71’ Giacomini), Canapini (71’ Toninelli), Bertini, Matacera (46’ Battaglini). A disp.: Cacialli, Rovini. All.: Dario Busdraghi. ROSELLE: Sangiorgio (80’ Acierno), A. Carraresi (55’ Rossi), N. Carraresi (55’ Carbone), Bargelli, Terracciano, Tosti, Schiattarella (98′ Arzilli), Marrucci, Fusini, Gobbi, Galli. A disp.: Gatti, Rum, Scotto, Berardini. All.: Miraldo Sabatini. ARBITRO: Lorenzo Bonamici, assistenti Riccardo Muto e Riccardo Ginanneschi. RETI: 10′ Bargelli, 77’ Presta. NOTE: espulso Carbone per…

Leggi tutto

2021-22 Serie A – Empoli-Bologna 4-2

Campionato Naz. Serie A 2021-22 Stadio C. CASTELLANI EMPOLI 26 settembre 2021 ore 15,00  EMPOLI – BOLOGNA  4-2 EMPOLI: Vicario; Stojanovic, Viti, Romagnoli, Marchizza (80′ Luperto); Zurkowski, Ricci, Henderson (71′ Stulac); Bajrami (80′ Asllani); Di Francesco (64′ Bandinelli), Pinamonti (80′ Cutrone). A disp.: Ujkani, Furlan, Mancuso, La Mantia, Haas, Parisi. All.: Andreazzoli. BOLOGNA: Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi (69′ Orsolini), Hickey (46′ Theate); Dominguezv (78′ Binks), Soriano; Skov Olsen (46′ Sansone), Vignato (46′ Svanberg), Barrow; Arnautovic. A disp.: Bardi, Soumaoro, Mbaye, Dijks, Santander, Cangiano, Van Hooijdonk. All.: Miroslav Tanjga. ARBITRO: …

Leggi tutto

2021 – Ex Miniera Baciolo, Boccheggiano (GR)

EX MINIERA del BACIOLO Fonte Verdi e Agriturismo La Quercia Boccheggiano, Montieri (GR) settembre 2021 La miniera del Baciolo a Boccheggiano, importante pozzo di estrazione di pirite del secolo scorso di proprietà della Montecatini, oggi completamente smantellata, fa parte del Geoparco delle Colline Metallifere, Tuscan mining Geopark, nella rete UNESCO dei Geoparchi. Lungo la strada che dal paese di Boccheggiano porta alla miniera, è ancora ben conservata una caratteristica fonte lavatoio, Fonte Verdi. Accanto alla miniera oggi è attivo l’Agriturismo La Quercia.  (VEDI TUTTO NELLE FOTO SOTTO) Nella miniera del…

Leggi tutto

2021-22 Serie A – Empoli-Sampdoria 0-3

Campionato Naz. Serie A 2021-22 Stadio C. CASTELLANI EMPOLI 19 settembre 2021 ore 12,30  EMPOLI – SAMPDORIA  0-3 EMPOLI: Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Haas (56′ Zurkowski), Ricci, Henderson (56′ Bandinelli); Bajrami; Mancuso (67′ Di Francesco), Cutrone (67′ Pinamonti). A dispo.: Ujkani, Furlan, Stulac, Romagnoli, La Mantia, Asllani, Viti, Parisi. All.: Andreazzoli. SAMPDORIA: Audero; Bereszynski, Colley, (82′ Chabot), Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby (63′ Askildsen), Adrien Silva (67′ Ekdal), Damsgaard (68′ Depaoli); Caputo (82′ Torregrossa), Quagliarella. A disp.: Ravaglia, Falcone, Ciervo, Dragusin, Ferrari, Murru, Trimboli. All.: D’Aversa. ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia, assistenti Prenna…

Leggi tutto

2021 – Convento di Monte Muro (GR)

CONVENTO DI MONTE MURO Scarlino (GR) settembre 2021 Il convento, si trova all’interno delle Bandite di Scarlino. La struttura sorse nel Trecento come rifugio per i Frati dell’Opinione, condannati come eretici. Nel 1420, vi si insediò il Beato Tommaso da Firenze, denominato poi da Scarlino; successivamente passò agli Osservanti di San Bernardino; intorno al 1460 fu interamente ricostruito. Nel secolo XVI fu ripetutamente attaccato e saccheggiato dai saraceni. Nel 1809, nell’ambito delle soppressioni napoleoniche, fu alienato e trasformato in casa colonica. I ruderi pervenuti, benché parzialmente invasi dalla vegetazione, consentono di individuare l’impianto quattrocentesco del convento e della chiesa a navata unica. Accanto…

Leggi tutto

2021 – Gavorrano (GR)

GAVORRANO (GR) agosto 2021 Gavorrano è un comune in provincia di Grosseto nel territorio delle Colline Metallifere. Il territorio del paese, frequentato già ai tempi degli Etruschi,  con ricchi giacimenti di pirite sfruttati fino agli ultimi anni dello scorso secolo. Gavorrano è citato per la prima volta in un documento del 1164, quando Federico I concesse al conte Alberto degli Alberti di Mangona di impossessarsi nuovamente del feudo. Subentrarono poi i conti Pannocchieschi d’Elci, per passare poi alla Repubblica di Siena e al Granducato di Toscana alla metà del XVI secolo.…

Leggi tutto