SCUOLA BALLO DESIGUAL ORBETELLO, Carnevaletto da Tre Soldi 2024 Febbraio 2024_Scuola di Ballo Desigual salsa bachata kizomba rueda alla sfilata del Carnevaletto da Tre soldi di Orbetello. Servizio: Walter SCOPETONI. (© Foto SCOPETONI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tuttoCategoria: Eventi
2024 – Il partigiano Gennaro Barboni festeggia 100 anni
IL PARTIGIANO GENNARO BARBONI FESTEGGIA 100 ANNI Follonica, Sala Leopolda 20 gennaio 2024 Erano in tanti oggi pomeriggio alla sala della Fonderia Uno di Follonica a festeggiare il partigiano Gennaro Barboni per i suoi 100 anni compiuti quattro giorni fa. Gennaro, nativo di Matelica in provincia di Macerata, dopo l’armistrizio dell’8 settembre 1943, si arruolò nelle formazioni partigiane della zona, entrando a far parte del 1º Battaglione Mario. Dopo la Liberazione, fu sindaco della sua città e parlamentare del Partito Comunista Italiano, pr poi trasferirsi nei primi anni ’80 nella…
Leggi tutto2023 – Ottantesimo dall’inizio della Resistenza
OTTANTESIMO DALL’INIZIO DELLA RESISTENZA Grosseto, Sala Pegaso 7 settembre 2023 Giovedì 7 Settembre il seminario in Sala Pegaso che apre l’Ottantesimo dall’inizio della Resistenza Luciana Castellina e Carlo Ricchini ricordano il tentativo di Almirante di cancellare le proprie colpe Tema centrale le scelte, sia quelle collettive che personali, scaturite con l’Armistizio del settembre 1943 che, in seguito all’occupazione armata nazifascista della penisola, aprì per l’Italia la dolorosa fase di una vera e propria guerra ai civili durata venti mesi, che vedrà la definitiva vittoria della democrazia il 25 aprile del…
Leggi tutto2023 – Inaugurazione della Fontina a Roccatederighi
INAUGURAZIONE della FONTINA a ROCCATEDERIGHI domenica 30 luglio 2023 Dopo anni di impegno e di lavoro da parte di paesani, associazioni, aziende e istituzioni, oggi 30 luglio 2023, è stato inaugurato il fontanile monumentale situato alle porte del paese di Roccatederighi, la Fontina. Larga partecipazione degli abitanti della Rocca e grande soddisfazione per Renzo Salvestroni, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso locale, associazione che ha curato la restaurazione dell’opera realizzata dal popolo a metà Ottocento. Renzo dopo aver presentato i soci del consiglio seduti accanto a lui, ha ricordato…
Leggi tutto2023 – ANPI celebra la Liberazione di Grosseto
L’ANPI CELEBRA LA LIBERAZIONE di GROSSETO Grosseto, Porta Vecchia 15 giugno 2023 La notte tra il 14 ed il 15 giugno del 1944, alcune formazioni della Brigata Garibaldi entrarono nel centro di Grosseto e dopo aver preso possesso del palazzo comunale e altre sedi istituzionali, nel corso della mattina seguente riuscirono a liberare Grosseto dai fascisti, prima città capoluogo dopo Roma. Durante l’azione partigiana, morirono sei uomini, Giuseppe Cennini, Luigi Falciani, Renato Ginanneschi, Paolo Santucci, Elvio Palazzoli ed Agostino Sergenti. Grazie al sacrificio di queste giovani vite, quando il 16…
Leggi tutto2023 – Presidio ANPI contro via almirante
PRESIDIO CONTRO VIA almirante Grosseto, Piazza Duomo 25 maggio 2023 Presidio in Piazza Duomo a Grosseto contro via almirante, in concomitanza con la seduta del Consiglio Comunale dove la maggioranza votava la mozione per intitolare una via cittadina al gerarca fascista, firmatario del famoso manifesto che provocò nella nostra Maremma le tragiche stragi dei Martiri d’Istia e di Niccioleta. E’ stato “Il Comitato Provinciale “Norma Parenti” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in accordo con le altre realtà aderenti alla Grande Alleanza Democratica ed Antifascista per la persona, il lavoro e la…
Leggi tutto2023 – Flashmob Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
FLASHMOB GIOVANNI FALCONE FRANCESCA MORVILLO e gli AGENTI della SCORTA 31° anniversario della Strage di Capaci Grosseto, via Rep. Dominicana angolo via Marocco 23 maggio 2023 Giovanni Falcone, 31 anni dalla strage di Capaci: per gli italiani un eroe lasciato solo da politica e magistrati. Flashmob per ricordare Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Mortinaro, Vito Schifani e Rocco Dicilio, promosso dal gruppo Agende Rosse Peppino Impastato, all’omonimo parco in via Canada a Grosseto. Presenti cittadini, rappresentanti dell’ANPI e della Fondazione Caponnetto. A inizio…
Leggi tutto2023 – Flashmob Peppino Impastato
FLASHMOB PEPPINO IMPASTATO Ucciso dalla MAFIA a Cinisi il 9 maggio 1978 Flashmob per commemorare Peppino Impastato, ucciso dalla mafia promosso dal gruppo Agende Rosse Peppino Impastato, all’omonimo parco in via Canada a Grosseto. (© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”
Leggi tutto2023 – La Maremma ricorda la Strage di Ribolla – Pozzo Camorra
La MAREMMA RICORDA LA STRAGE DI RIBOLLA 69° anniversario della tragedia del Pozzo Camorra Ribolla 4 maggio 2023 69 anni dopo, come ogni anno, con una folta rappresentanza di cittadini, parenti delle vittime della strage, lavoratori e pensionati iscritti alla Cgil e all’ANPI, la Maremma ha ricordato la strage di Ribolla, la tragedia sul lavoro più dolorosa avvenuta in Italia, che il 4 maggio del 1954 causò la morte di 43 minatori per uno scoppio di gas grisou nel pozzo Camorra. Il comune di Roccastrada, la Regione Toscana e il…
Leggi tutto2022- Mercatini di Natale AREZZO
Mercatini di NATALE Arezzo – 2022 LA MAGIA DEL NATALE AD AREZZO Dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 Arezzo è la Città del Natale con tante attrazioni e un ricco calendario di appuntamenti che ogni fine settimana vestirà a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. Mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica, eventi per grandi e piccini in una delle città più belle d’Italia. Visitato l’8 dicembre di mattina. Per le foto, meglio sarebbe stato visitarlo la sera 🙁 (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni…
Leggi tutto