2024 – La Maremma ricorda la Strage di Ribolla – Pozzo Camorra

La MAREMMA RICORDA LA STRAGE DI RIBOLLA 70° anniversario della tragedia del Pozzo Camorra Ribolla 4 maggio 2024 Fu il segretario nazionale della CGIL Giuseppe di Vittorio a rendere omaggio ai 43 minatori che il 4 maggio del 1954 persero la vita nella tragedia di Ribolla. Nel 70° anniversario di quella strage, c’era oggi l’attuale segretario nazionale della CGIL Maurizio Landini. Dopo l’intervento del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il prefetto di Grosseto Paola Berardino ha letto il messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al sindaco di…

Leggi tutto

2023 – La Maremma ricorda la Strage di Ribolla – Pozzo Camorra

La MAREMMA RICORDA LA STRAGE DI RIBOLLA 69° anniversario della tragedia del Pozzo Camorra Ribolla 4 maggio 2023 69 anni dopo, come ogni anno, con una folta rappresentanza di cittadini, parenti delle vittime della strage, lavoratori e pensionati iscritti alla Cgil e all’ANPI, la Maremma ha ricordato la strage di Ribolla, la tragedia sul lavoro più dolorosa avvenuta in Italia, che il 4 maggio del 1954 causò la morte di 43 minatori per uno scoppio di gas grisou nel pozzo Camorra. Il comune di Roccastrada, la Regione Toscana e il…

Leggi tutto

2022 – La Maremma ricorda la Strage di Ribolla – Pozzo Camorra

La MAREMMA RICORDA LA STRAGE DI RIBOLLA 68° anniversario della tragedia del Pozzo Camorra Ribolla 4 maggio 2022 La Maremma ha ricordato la strage di Ribolla, la tragedia sul lavoro più dolorosa avvenuta in Italia, che il 4 maggio del 1954 causò la morte di 43 minatori per uno scoppio di gas grisou nel pozzo Camorra. Il comune di Roccastrada, la Regione Toscana e il sindacato della Cgil la hanno commemorato la tragedia in tre tappe nei vari luoghi che ricordano la strage. Dopo la messa nella chiesa del paese,…

Leggi tutto

2019 – Ribolla, Pozzo 10 e Fiume Bruna (GR)

POZZO 10 e Fiume Bruna  Ribolla, (Roccastrada GR) ottobre 2019 Il Pozzo 10 del bacino minerario di Ribolla era una miniera di lignite della Montecatini. Situato in una piccola collina due chilometri a sud del paese a poche centinaia di metri dal Pozzo Camorra, tristemente noto per la tragedia mineraria avvenuta nel 1954 a seguito di un’esplosione che causò la morte di 43 minatori. (© Foto LINICCHI) Per avere le foto per pubblicazioni editoriali ORDINA VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

2018 – Ribolla, Pozzo Camorra (GR) IR

POZZO CAMORRA  Ribolla, (Roccastrada GR) Foto IR, novembre 2018 Il pozzo Camorra era una miniera di lignite della Montecatini a Ribolla (Grosseto). Il 4 maggio 1954 nel pozzo a 260 metri sotto il livello del mare si verificò un’esplosione di grisou che provocò la morte di 43 minatori, tutti abitanti della zona. Nel 1958 a Verona il processo per far luce sulle responsabilità del disastro, assolse tutti i dirigenti della Società Montecatini per non aver commesso il fatto. Il padrone come sempre, non “paga” mai. I resti del pozzo «Camorra»…

Leggi tutto

2018 – Ribolla, Pozzo Camorra (GR)

POZZO CAMORRA  Ribolla, (Roccastrada GR) novembre 2018 Il pozzo Camorra era una miniera di lignite della Montecatini a Ribolla (Grosseto). Il 4 maggio 1954 nel pozzo a 260 metri sotto il livello del mare si verificò un’esplosione di grisou che provocò la morte di 43 minatori, tutti abitanti della zona. Nel 1958 a Verona il processo per far luce sulle responsabilità del disastro, assolse tutti i dirigenti della Società Montecatini per non aver commesso il fatto. Il padrone come sempre, non “paga” mai. I resti del pozzo «Camorra» si trovano…

Leggi tutto