2022 – 5 novembre – Manifestazione per la PACE

EUROPA FOR PEACE Roma, 5 novembre 2022 Purtroppo non sono arrivato in tempo per fare le foto al concentramento di Piazza della Repubblica e al corteo. Per questo le foto sono quasi tutte scattate a Piazza S. Giovanni. (© Foto LINICCHI) Per avere le FOTO per pubblicazioni editoriali ORDINA     VIETATA QUALSIASI PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE E SENZA SPECIFICARE: “da www.maremmapress.it”  

Leggi tutto

2022 – Memorandum 1921 l’aggressione fascista a Grosseto

MEMORANDUM 1921 Narrazioni su documenti inediti tratti dagli atti processuali L’aggressione fascista a Grosseto Grosseto 2 settembre 2022 Dalla pagina Fb “ANPI Sez. Elvio Palazzoli” La sezione ANPI “Elvio Palazzoli” di Grosseto e il Circolo Culturale “Processo Creativo” sono liete di presentare la ricostruzione dell’aggressione subita da Grosseto dal mese di giugno 1921 per mano di oltre 700 fascisti armati. Il fatto, di gravità estrema e di violenza inaudita, venne attentamente pianificato e realizzato con la connivenza delle allora istituzioni ed è stato pressoché cancellato dalla memoria dei Grossetani. La…

Leggi tutto

2021 – Insediamento Elena NAPPI Sindaco di Castiglione della Pescaia

INSEDIAMENTO di ELENA NAPPI a SINDACO di Castiglione della Pescaia, 21 ottobre 2021 Si è insediato il nuovo Consiglio Comunale di Castiglione della Pescaia. Elena Nappi eletta sindaco dopo le elezioni del 3 e 4 ottobre, ha mantenuto le deleghe relative a polizia municipale e sicurezza, protezione civile, personale, cultura, affari generali, comunicazione e marketing territoriale. Varata anche la nuova giunta, che vede nel ruolo di vicesindaco Federico Mazzarello del Partito Democratico, che si occuperà di urbanistica e governo del territorio, demanio, infrastrutture e viabilità, rigenerazione urbana, agricoltura. Completano la…

Leggi tutto

2020 – Gad Lerner a Grosseto

GAD LERNER A GROSSETO a parlare della RESISTENZA Piazza Pacciardi 5 settembre 2020 Gad Lerner invitato a Grosseto dall’Anpi, per parlare della memoria di quei ragazzi che negli anni della guerra, dopo l’armistizio del 1943, decisero di sposare la causa della Resistenza. Citate molte testimonianze riportate nel libro Noi Partigiani, scritto da Lerner e Laura Gnocchi. La Resistenza e la sua memoria sono fatte di azioni e di luoghi divenuti simboli di un’epoca tragica ed eroica della nostra storia. Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi.…

Leggi tutto